雨 Yǔ | Pioggia
Ora sorrido
perché sento nel cuore
che nei giorni di Pioggia
la Terra e il Cielo
fanno l’Amore
come nei giorni di Sole.
( Marina Coppa)

LA PIOGGIA, IL CRIMINALE E LA GUARDIA, 雨Yǔ
Il carattere Yu 雨 Pioggia ricorda una finestra, o l’apertura di una grotta, dalla quale si intravvede il cadere della pioggia. Nella più antica scrittura oracolare cinese, su gusci di tartaruga, si legge spesso la domanda: quando cadrà la pioggia? La pioggia è vitale per una cultura basata sull’agricoltura, ma
era anche per le culture di cacciatori-raccoglitori perché i luoghi aridi sono incompatibili con la vita.
Con la pioggia Yin e Yang, Terra Madre e Cielo Padre, si congiungono. E per questo l’Arcobaleno che segue la pioggia è simbolo di Matrimonio che, in quanto unione sacra, non andava mai indicato con il dito.
A primavera la terra assetata attende la pioggia e i suoi benefici sulla natura saranno impressionanti, 雨后春笋 Come Germoglia in Bambù dopo la Pioggia di Primavera, è una tipica espressione che ricorda l’esplodere della vita all’arrivo della Pioggia.
I giorni di pioggia sono giorni di raccoglimento e meditazione, ma chi è in rapporto con la Via Naturale, con il Dao, sa quanto essa porti nutrimento.
L’Ottavo capitolo del Daodejing è dedicato all’Acqua, in quanto similitudine del Sommo Bene ed il settimo versetto 與善仁 si può tradurre con “Quando dona lo fa con benevolenza”.
Il criminale che scappa alza il viso al cielo e si disseta della pioggia, così come fa la guardia che lo insegue.
Commento: Dante
Basili
Poesia: Marina
Coppa
Tratto dal materiale didattico di LI SHU Calligrafia Cinese per praticanti di Arti Marziali, Qi Gong e Meditazione.
Corso di Formazione al Progetto Taiji Bambini & SCUOLA PARENTALE
Lingua e Cultura Cinese con la metodologia Xiang Xing Zi
Le schede dei 100 caratteri cinesi in stile LISHU della calligrafia cinese sono disponibili adesso
Scrivi commento