Fuoco | 火
Antico compagno,
furia devastante,
dolcezza infinita,
morte e vita.
Lo sguardo si perde
tra le fiamme e le braci
e trova la porta
di mondi incantati.
(Marina Coppa)

Il Carattere Huo 火 Fuoco dipinge delle fiamme sfavillanti.
La camminata sul fuoco, ovvero sui carboni ardenti, era un rito di purificazione che si celebrava a primavera. Avere un temperamento fuoco, nella lingua cinese significa essere facilmente
mossi dall’ira, accendersi facilmente. Quando si è “catturati” dal fuoco si compiono azioni di cui, poco dopo, ci si può amaramente pentire.
Quando il fuoco è intenso rapidamente si consuma.
Allo stesso tempo il fuoco è gioia, il calore della vita, la dolcezza nel canto di una melodia armoniosa.
Le braci, sotto la cenere, mantengono a lungo il calore e possono ravvivarsi quando se ne ha bisogno.
Si può “camminare” sulle braci, ma non sul fuoco ardente.
Se l’acqua è la sorgente della vita il fuoco è ciò che la nutre, che le permette di svilupparsi e compiere il suo ciclo.
Un utensile antico, come ad esempio un’ascia, può essere usato sia in battaglia per uccidere, sia per costruire un riparo od una casa.
Il Fuoco che ci anima è come un utensile che può esprimersi in maniera creativa o distruttiva. Se ben utilizzato purifica la nostra visione e ci conduce in “mondi incantati”.
Calligrafia: Minhua Lin
Commento: Dante Basili
Poesia: Marina Coppa
Tratto dal materiale didattico di LI SHU Calligrafia Cinese per praticanti di Arti Marziali, Qi Gong e Meditazione.
Corso di Formazione al Progetto Taiji & Bambini
Lingua e Scrittura cinese con la metodologia Xiang Xing Zi
Le schede dei 100 caratteri cinesi in stile LISHU della calligrafia cinese sono disponibili adesso
Scrivi commento
Adarosa Di Pietro (lunedì, 14 settembre 2020 08:30)
Studio cinese da 3 anni e mi sto avvicinando al qi gong, sono interessata alle schede. Grazie