Notte | 夜
O silenziosa Notte
che giungi
dopo la sera
come pausa musicale
tra le note.

LO SPREGIO DELLO YIN, 夜Yè “ notte ”
Il Carattere Yè 夜 Notte rappresenta una persona che si corica, si addormenta, sotto la luna.
Per gli esseri umani la notte è il momento del riposo, del sonno ristoratore, dell’affidarsi fiducioso.
Vi sono molti animali notturni per i quali lo Yang, l’attività, è nella notte, ma l’essere umano non è un animale notturno, non ha gli occhi del gufo.
Sia nei tempi antichi ed ancora di più nei tempi moderni, con l’uso dell’illuminazione artificiale, si è tentati di spostare le proprie attività nelle ore notturne, per necessità o perché affascinati dalla notte, ma questo è un profondo squilibrio.
Percepire il sonno, il riposo, come una perdita di tempo, un momento inutile e di non produttività è uno spregio dello Yin a favore dello Yang. Ed è un’arma a doppio taglio perchè Yin e Yang sono fra loro interdipendenti ed escludendo la “Notte” dalla propria vita, riempiendola di attività, si ottiene nel tempo l’effetto opposto: si è preda di stanchezza cronica e depressione. Si “svuota il Rene” come si dice in medicina tradizionale.
E’ la fiducia, che ci fa addormentare sereni sotto la luna, che si trasforma in vigore e forza nelle ore di Luce. Anche il silenzio, lo spazio che c’è fra le note, è necessario alla Musica.
Calligrafia: Minhua Lin Commento: Dante Basili Poesia: Marina Coppa
Tratto dal materiale didattico di CORSO DI FORMAZIONE ALLA LINGUA E SCRITTURA CINESE CON LA METODOLOGIA XIANG XING ZI
Corso di Formazione al Progetto Taiji & Bambini
Lingua e Cultura Cinese con la metodologia Xiang Xing Zi
Le schede dei 100 caratteri cinesi in stile LISHU della calligrafia cinese sono disponibili adesso
Scrivi commento