
L’educazione al ritmo ha grandissima importanza nel PROGETTO KIDS SHOU BO
JIAO DI XI, una danza ancestrale cinese con musica Luogu “Gong e Tamburo”.
I bambini imparano così a percepire ed ascoltare il proprio corpo, prendere la ritmicità nei propri movimenti, sviluppando così quell’armonia che è alla base della Nobile Arte Marziale dello Shou Bo.
La Musica Luogu锣鼓樂
Luogu (cinese: 锣鼓; pinyin: Luógǔ, letteralmente "gong e tamburi") è un insieme di percussioni cinesi. In genere comprende diversi tipi di tamburo e diversi tipi di idiofono in metallo (inclusi gong e piatti) e un idiofono di legno (compresi i blocchi del tempio e le clave cinesi). La musica Luogu viene eseguita in Cina e ovunque ci siano popolazioni di cinesi (incluse Taiwan, Singapore e altre parti del mondo).
Luogu è comunemente usato come accompagnamento nell'opera cinese tra cui l'opera di Kun, l'opera di Pechino e l'opera cantonese e
l'accompagnamento per la danza del leone.
Nell'opera cinese, Luogu fornisce lo sfondo ritmico di base per canzoni, discorsi, movimenti, danze e arti marziali. È anche interpretato come ingresso e uscita di attori e transizione tra le scene. Aiutano a descrivere l'ambiente, descrivendo i personaggi e i commenti sulle azioni. Possono essere utilizzati per produrre effetti sonori come tuoni o onde.
Musica e corpo-movimento & Arte Marziale
Ogni bambino sa sperimentare l’ascolto non solo con le orecchie, ma anche con il corpo. L’attività che viene proposta per i bambini nel PROGETTO KIDS SHOU BO vuol sostenere e sviluppare proprio questa loro abilità naturale ed infatti si lavora con la musica durante le ore di pratica motoria.
Apprendere ed eseguire sequenze motorie con l’utilizzo della musica e a ritmo naturale, facilita i ragazzi nella presa di consapevolezza della propria respirazione e della capacità di rilassarsi, così si lavora sul corpo, nella suo globalità. Tutti i muscoli e l'intera ossatura vengono, sollecitati e stimolati, senza privilegiare un gruppo muscolare piuttosto che un altro.
La ritmicità è una caratteristica implicita del movimento ed il movimento rappresenta il principale mezzo di comunicazione che i bambini utilizzano per JIAO DI XI, è un gioco in cui due bambini fanno finta di combattere uno contro l’altro seguendo i principi del Taiji che impareranno a mantiene “il rispetto reciproco” riuscendo a rilassarsi, si crea così un giusto equilibrio tra realtà interiore e realtà esteriore ed è il fondamento del sviluppo per i bambini.
I bambini impareranno a muoversi seguendo il ritmo della musica, a coordinare i movimenti nello spazio a disposizione, a prendere misure e distanze, anche “in forma creativa”, a partecipare attivamente al gioco, rispettando il compagno, si crea così una danza marziale che mostra quell’armonia che è alla base della Nobile Arte marziale della Shou Bo.
©兒童手搏文創 Kids Shou Bo Arte Cultura & Saggezza Cinese


Scrivi commento
Elissa Bassi (mercoledì, 27 marzo 2019 11:22)
Benissimo Minhua, grazie a te, è bello leggere di persone che seguono e realizzano le proprie passioni, soprattutto poi quando hanno così buoni propositi e interessano l'educazione dei bambini