
第二屆兒童手搏集訓活動暨角牴戲演練
ll 2° Raduno Kids Shou Bo & Jiao Di Xi
“Progetto Kids Shou Bo 2018”
Quattro le Associazioni Sportive Dilettantistiche
presenti con i loro Insegnanti ed i loro bimbi, Shou Bo Italia, Quiete e Impeto, Ananda
Love Wushu e Leone Rosso, Lodi – Crema – Bergamo e Cremona unite per dare lustro a questo bellissimo progetto dedicato ai bimbi
ed in grado di dare allegria a tutti.
Le piccole maschere da loro realizzate con colori
sgargianti, il racconto con le immagini della leggenda del Drago e della Fenice ed il lago scintillante, hanno contribuito a realizzare una vera e propria festa per i bimbi e per i genitori, un
sospiro di sollievo per i prodi e valorosi Insegnanti, ma un dolce regalo del cielo per l'idea di una vita migliore.
Dopo aver dedicato la prima parte della lezione alle
tecniche di base, alle cadute, agli esercizi che imitano gli animali ed alle importanti schivate, i bimbi si sono cimentati nell’esprimersi nella danza del Jiao Di Xi a tempo di musica,
i due si muovono liberi di ballare ed esprimere il corpo nello spazio, dove chi indossava la maschera fintava l’attacco e l’altro lo schivava spontaneamente finendo il suo gioco con una
tecnica di proiezione.
Un momento piacevole, fenomeno dell' armonia, si dice
che “il simile attrae il suo simile" e allo stesso modo le cose che sono sulla stessa frequenza si attirano.
Interiorizzare la tecnica marziale, vuole dire farla
propria è parte di te, ascoltando la stessa musica, i bimbi si muovono automaticamente in sintonia con il proprio compagno, creando così un armonia tra di loro divertendosi a loro modo molto di
più.
Grazie alla bellissima musica tradizionale utilizzata
nel nostro Jiao Di Xi, ovvero “la danza di schivare la corna”, I bambini indossano la maschera costruitta da loro, che imitando le maschere dell’Opera di
Pechino, ed immaginando di "combattere" uno contro l'altro, manifestano un atteggiamento rilassato e gioioso, così non solo il gioco
diviene divertente per i nostri bambini, ma è anche un mezzo di educazione alla ricerca del significato del combattimento stesso, come se fosse un dipinto del Jiao Di Xi.
Le maschere dell’Opera di Pechino, sono le più
conosciute, dipinte sul viso stesso dell’attore che quindi diventa un tutt’uno con la maschera. Hanno attraversato molte dinastie, dai Song ai Ming, e pare s’ispirino agli antichi totem, un
trucco tipico dell'Opera di Pechino, il Liǎnpǔ 脸谱/臉譜, è una tecnica che si è sviluppata nel tempo e
che ha le sue origini nell'uso simbolico tradizionale del colore e ad antiche tecniche divinatorie che interpretavano la personalità degli individui dai tratti del suo viso.
Confidiamo che queste belle
ed importanti occasioni possano continuare ad essere un veicolo di educazione, un’importante attività motoria dedicata allo studio dell’Arte Marziale, una apprendimento della cultura e della
musica, ma soprattutto una ottimo insegnamento per la vita dei bambini.
Direttrice Progetto Kids Shou Bo
Minhua Lin
Minhua Lin
Scrivi commento