
Radicale03-1 陽Yáng ,soleggiato
"Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre ".
“ Il nostro spirito e’ simile al sole, che si ritira nella terra aumentando le sue energia e si rianima di giorno nuovo, ma in realtà non tramonta mai, continua perenne e risplendere.”
Questo pittogramma nella parte desta raffigura il sole che splende. Sotto il quale sono rappresentati i raggi del sole. Se si pone il carattere 阜Fù “collina” accanto, otteniamo il carattere 陽Yáng, che viene interpretato come “il lato soleggiato della collina”. Se poniamo “il lato in ombra della collina ” abbiamo il carattere 陰Yin .
Siccome Yang fa riferimento al "lato soleggiato della collina", esso corrisponde al Cielo, Sole, giorno, maschile, velocità e alle funzioni più attive. Al contrario, Yin, facendo riferimento al "lato in ombra della collina", corrisponde alla Terra, Luna, notte femminile, quiete e alle funzioni meno attive

道生一, 一生二, 二生三, 三生萬物.
Dào shēng yī, Yī shēng èr' , Èr shēng sān, Sān shēng wànwù .
~ 老子道德經第四十二章
Il Tao fa nascere l'Uno, dall'Uno nasce il Due, dal Due nasce il Tre, il Tre genera i diecimila esseri.
~Laozi Daodejing 42° capitolo
Siamo tutti in rapporto con l'Uno, e l’ essere umano si manifesta come Tre. Cioè ogni uomo nell’uguaglianza con gli altri esseri, perché è generato dall' unione di Terra e Cielo, ossia di Yin e Yang , che con la loro interazione costante creano il Qi (氣 Energia Vitale) e il mondo fenomenico.
Il simbolo del Tao ha al suo I’interno una linea morbida, circolare, a dividere il nero dal bianco. Una linea che fa si che il bianco sfumi sinuosamente nel nero e viceversa dando, proprio visivamente, l'idea di un lento divenire armonico, quasi giocoso e indissolubile.
Infine, in ogni comparto bianco o nero, troviamo un pallino del colore opposto, questo sta a simboleggiare che ognuno dei due archetipi non solo contiene in sé il seme dell'altro ma che di fatto non potrebbe esistere senza l'altro...poichè solo con l'equilibrio perfetto fra questi due aspetti
Questo simboleggia a livello umano che è importante rispettare la nostra natura duale : siamo fatti di maschile come di femminile, d’ interiorità come di esteriorità, di creatività come accoglienza...chi può unire l’esterno con l’interno può anche realizzare l’unità integrale del suo essere!
Praticando il Tai-Chi Quan, attraverso i suoi movimenti fluidi ed armoniosi, guidato dalla consapevolezza e la sua respirazione profonda si può generare e far fluire il Qi. Solo quando il Qi si muove spontaneamente porterà la pace interiore. È un’arte Marziale, ma anche uno stile di vita.
Infatti, il nostro Spirito è una Forza creativa, inesauribile e attiva all’esterno ed all’interno, si manifesta nell' azione e nella riflessione, attivandosi con somma sincerità e coerenza nella Via giusta secondo le più intime leggi del suo essere.
©兒童手搏文創Kids Shou Bo Arte Cultura & Saggezza Cinese
Le schede della Scrittura Cinese sono disponibili adesso !!!
Siete interessati a ricevere i 36 Radicali per le schede da copiare in formato PDF?
Ecco! Qui è tutto pronto per voi e per i vostri bambini.
Attraverso lo Xiang Xing Zi, il metodo ideale e più semplice per iniziare ad imparare a scrivere i caratteri Cinesi !!!
Scrivi commento